Superlooper è una Web App gratuita sviluppata da Univers Labs la cui finalità è poter comporre in modo intuitivo, immediato, sfruttando lo spazio dello schermo del tablet, smartphone e pc. Come dice anche il sito nella sua introduzione, i suoni utilizzabili in Superloop sono i classici suoni elettronici degli anni '80, quindi il sound è chiaramente vintage, ma comunque interessante nell'insieme.
Cliccando sul tasto virtuale tempo l'applicazione consente di impostare i BPM: cliccando 4 volte sullo schermo alla velocità desiderata si imposta in metronomo sul quale sincronizzare la propria composizione (vedi immagine sotto).
Entrato in funzione il clic del metronomo si possono accendere i loop che si desidera utilizzare. La piattaforma memorizza in modo automatico quello che si suona con i loop e lo mette in circolo. Ciò significa che si possono comporre brani che sfruttano principalmente il principio di accumulazione del materiale.
Quando i loop sono in funzione l'interfaccia grafica si mostra come nell'immagine qui sotto.
![]() |
Di Superlooper esiste anche la versione App free per iOS.
Qui sotto un esempio di brano composto utilizzando il metronomo.
Composing music with Web App https://t.co/IB7ooLWbTp pic.twitter.com/B4HCKABhYZ
— Simone Francia (@SimoneFrancia74) April 15, 2020
Nessun commento:
Posta un commento